Questo blog ama l’Arte e la libertà di espressione, e proprio per questo le sostiene, oltre che con i modesti discorsi che ne fa, anche con le donazioni, con la sottoscrizione di petizioni sul tema e con l’invito a sottoscriverle.
Si dice spesso che le petizioni, specie se online, non servano a molto, come se la mobilitazione di migliaia (e in certi casi milioni) di persone non potesse trovare ascolto.
Per esperienza personale, chi scrive può affermare il contrario e, nel caso in cui questa affermazione non dovesse bastare, invita a dare un’occhiata qui per qualche esempio.
Ebbene sì, oggi, con un click, è possibile migliorare le condizioni di vita di milioni di persone, garantirne i diritti, aiutare le istituzioni e le aziende a scegliere la direzione giusta.
Ciò detto, in questa pagina sono pubblicate le petizioni aperte, quelle cioè che è possibile sottoscrivere. In altre pagine saranno pubblicate quelle chiuse, a seconda che si siano concluse con una vittoria oppure no.
Per non appesantire ulteriormente la lettura, pubblicherò solo il titolo della petizione per come riportato sulla piattaforma, seguito dalla eventuale data di scadenza e dal relativo link, all’interno del quale saranno reperibili anche l’obiettivo e i destinatari della petizione.
Per informazioni sulle modalità di sottoscrizione o sul contenuto delle petizioni, invito a consultare le singole piattaforme o, se ritenete, ad inviare un commento in fondo a questa pagina.
Ciò detto, forza e coraggio, penna immaginaria in mano e facciamoci sentire!!!
* *** *
- salva Radio Radicale per garantire il diritto dei cittadini a conoscere per deliberare: http://chng.it/cY2B75XHS7
- Non chiudete Rai Movie!: http://chng.it/4LZhtVy94b